L’interesse dei pazienti per l’Implantologia in generale, e quella a carico immediato in particolare, è aumentato esponenzialmente negli ultimi anni.
Numeri alla mano, le soluzioni di protesi fisse stanno guadagnando sempre più spazio nel cuore delle persone che, un tempo, si sarebbero accontentati di una dentiera o di uno scheletrato.
Questo per un semplice motivo:
Gli impianti dentali sono più stabili, più belli esteticamente e risultano meno scomodi rispetto alle soluzioni mobili.
Ma che cos’è l’impianto dentale?
In estrema sintesi è una vite di titanio che viene posizionata all’interno dell’osso sottostante alla gengiva. Sopra questa vite si andranno ad applicare le corone, ovvero la parte che sostituisce la parte visibile del dente andato perduto.
Quanti impianti vanno posizionati per ripristinare il mio sorriso?
La risposta corretta è: dipende! Se abbiamo perso un solo dente, si inserirà una sola vite, se di più, più viti.
Quando mancano tutti i denti di un’arcata (superiore o inferiore) si procedere con l’applicazione di una protesi totale fissata su quattro o sei impianti, con tecniche chiamate “all-on-four” oppure “all-on-six”.
Entro quanto si possono posizionare i denti fissi sugli impianti?
Il tempo di conclusione dell’operazione è strettamente collegato alle condizioni dell’osso sottostante gli impianti. Se quest’ultimo è solido possiamo procedere subito, in caso contrario bisogna aspettare dai due ai sei mesi che si verifichi l’osteointegrazione, ovvero che la vite di titanio si fissi bene dentro l’osso.
Nessuna paura, però, a livello estetico, dato che in quel lasso di tempo si può adottare una soluzione provvisoria che copra lo spazio del dente mancante in attesa di applicare il dente definitivo.
Posso mettere gli impianti anche se ho poco osso?
Ormai è possibile rigenerare l’osso mediante un semplice intervento. Ne abbiamo parlato nel nostro articolo: “Posso mettere gli impianti anche se ho poco osso?”.
Se ti è stato detto che non puoi mettere gli impianti, prima di scoraggiarti rivolgiti ad un implantologo esperto, che saprà trovare di certo la soluzione migliore al tuo problema.
Dr. Roberto Vargiolu